Mathieu Kassovitz
L'odio
24 hours in the lives of three young men in the French suburbs the day after a violent riot.
- Direttore: Mathieu Kassovitz
- Cast Principale: Vincent Cassel, Saïd Taghmaoui, Abdel Ahmed Ghili, Hubert Koundé
- Cinematografia: Pierre Aïm
- Sceneggiatura: Mathieu Kassovitz
Titolo originale: La Haine
Cinema Premiere: 21 settembre 1995
Anno di produzione | 1995 |
Formato immagine | 1.85:1 |
Recensioni straniere
3 recensioni straniere di L'odio (1995)
-
-
4 / 5
Tradotto da svedese: "L'odio" è costantemente imprevedibile e interessante, e sembra realizzato con un vero impegno. Che diavolo se poi dica davvero qualcosa oltre al fatto indiscutibile che Ci Sono Dei Problemi, ma lo dice bene. Impegnato? Sì, lo è senz'altro, ma soprattutto è un pezzo di cinema ben fatto, ben recitato e tosto.
- Anders LindahlSvedese: russin.nu »
-
Positivo, nessuna valutazione
Tradotto da svedese: In una nazione con un concetto di cittadinanza dichiaratamente cieco ai colori, sono anche sopravvissuti come riferimento nel dibattito sull'identità nazionale francese, poiché il film mostra abilmente come la loro condizione di minoranza visibile li renda dei devianti sospetti nel paese che ha promesso loro libertà, uguaglianza e fratellanza.
- Svante HolmbergSvedese: flm.nu »
Listi
Trova buone raccomandazioni utilizzando queste liste:
Box Office
L'odio ha guadagnato un totale di 748 242 dollari dai cinema di tutto il mondo (il botteghino globale).
Altri film di Mathieu Kassovitz
Rebellion
2011- ⏱️ 136 min
The Crimson Rivers
2000- ⏱️ 106 min
1. Moviezine
Tradotto da svedese: Kassovitz stesso ha dichiarato di sperare che il film diventasse irrilevante, un documento storico piuttosto che uno specchio. Ma la violenza poliziesca, la segregazione e l'emarginazione sistematica sono ancora realtà quotidiane – non solo in Francia ma a livello globale. Da George Floyd alle rivolte di Nanterre del 2023 – "L'odio" non è superato. È un avvertimento che lampeggia ancora rosso. Un promemoria di ciò che accade quando la società ignora le proprie ferite.
- Patrik Linderholm
Svedese: moviezine.se »