Mira Nair
The Reluctant Fundamentalist
A young Pakistani man is chasing corporate success on Wall Street. He finds himself embroiled in a conflict between his American Dream, a hostage crisis, and the enduring call of his family's homeland.
- Direttore: Mira Nair
- Cast Principale: Riz Ahmed, Kate Hudson, Kiefer Sutherland, Liev Schreiber
- Compositore: Michael Andrews
- Cinematografia: Declan Quinn
Cinema Premiere: 13 giugno 2013
Recensioni straniere
16 recensioni straniere di The Reluctant Fundamentalist (2012)
-
-
4 / 5
Tradotto da svedese: Nonostante eventuali mancanze, il film riesce a vincere dove conta di più. Con il suo messaggio, con la sua storia ben equilibrata, con i suoi personaggi.
- Fredrik AdolvssonSvedese: moviezine.se »
-
4 / 5
Tradotto da svedese: La forza di "The Reluctant Fundamentalist" risiede nei ritratti dei personaggi complessi e tutt'altro che compiacenti
- Michael TapperSvedese: sydsvenskan.se »
-
4 / 5
Tradotto da svedese: Una storia piuttosto lenta ma ben raccontata sull'essere un giovane musulmano a New York quando la caccia ai terroristi si intensifica al massimo. Anche avvincente.
- Björn JanssonSvedese: sverigesradio.se »
-
3 / 4
Tradotto da svedese: Naturalmente si può criticare il fatto che "The Reluctant Fundamentalist" non sia così buono, approfondito o interessante come potrebbe essere. Ma considerando quante palle tiene in aria, e quanto sono difficili le questioni che affronta, il film rimane comunque una sorta di sottile prova di forza. Non contiene prediche morali e Riz Ahmed ha una presenza forte e importante nel ruolo principale; emana allo stesso tempo ingenuità, prematura maturità, orgoglio, serietà, intelligenza e vita emotiva.
- Fredrik FyhrSvedese: fredrikfyhr.se »
-
4 / 6
Tradotto da svedese: Tempismo inquietante con film sul fondamentalismo
- Hynek PallasSvedese: svd.se »
-
3 / 5
Tradotto da svedese: "The Reluctant Fundamentalist" è carico di tensione
Svedese: aftonbladet.se »
-
6 / 10
Tradotto da svedese: È un film politico, il tema è importante e la storia avvincente dall'inizio alla fine. Ma mentre la narrazione sommessa di Hamid è riflessiva e ben articolata, Nair tende a diventare troppo esplicita, facendo sì che il nervo del romanzo vada un po' perduto.
- Jorunn AmcoffSvedese: expressen.se »
-
3 / 5
Tradotto da svedese: Nelle mani della regista Mira Nair la storia si trasforma da un racconto sottile sull'identità in un thriller drammatico irregolare che ambisce a spiegare i meccanismi della radicalizzazione ma riesce a mantenere una tensione interna solo a tratti.
- Emma EngströmSvedese: gp.se »
-
3 / 5
Tradotto da svedese: Mira Nair è una regista giustamente premiata che realizza opere vivaci e colorate con la giusta dose di umorismo e calore, senza dimenticare il suo messaggio umanistico di fondo. Di solito vale più che la pena vederle. Ma sottile non è. Insomma, non è uno dei suoi migliori lavori, ma comunque è indubbiamente un film di grande attualità.
- Fredrik SahlinSvedese: svt.se »
-
6 / 10
Tradotto da svedese: Alcune parti di "The Reluctant Fundamentalist" sono all'altezza delle proprie ambizioni, ma la metà risulta semplicemente troppo lenta per meritare un voto diverso. Ci sono passaggi controversi che avrebbero beneficiato di un maggiore approfondimento. Purtroppo Nair si limita a spargere solo dei costosi lustrini su queste tematiche.
- Fredrik SöderlundSvedese: bt.se »
-
6 / 10
Tradotto da svedese: L'argomento è davvero interessante ma la narrazione si disperde un po' troppo per riuscire a coinvolgere davvero. Sarebbe stato meglio concentrarsi su una cosa sola, ovvero su come la vita negli Stati Uniti sia realmente diventata per le persone con l'aspetto di Changez.
- Cecilia AlstermarkSvedese: arbetet.se »
-
2 / 5
Tradotto da svedese: Sia il libro che l'adattamento cinematografico dimostrano che discriminazione e pregiudizi portano all'emarginazione, all'amarezza e talvolta all'odio che alla lunga può avere conseguenze catastrofiche. Sulla carta il film è estremamente importante, eppure lascio la sala cinematografica sostanzialmente indifferente. La storia è confezionata ad arte, e a differenza del romanzo non rimangono domande senza risposta: quando scorrono i titoli di coda sappiamo esattamente chi ha fatto cosa e perché.
- Daniel ÅbergSvedese: unt.se »
-
2 / 5
Tradotto da svedese: La storia d'amore è imbarazzante e scadente. Sembra solo appiccicata e non tocca per niente. "The Reluctant Fundamentalist" riesce comunque a offrire alcune scene coinvolgenti e a strappare qualche risata. Nonostante gli elementi forzati e sdolcinati, l'interesse viene comunque mantenuto discretamente vivo dalla bizzarra trama di fondo. Sono uscito dalla proiezione pensando a quanto buono avrebbe potuto essere davvero il film.
- Jan-Eje FerlingSvedese: filmeye.se »
-
4 / 10
Tradotto da svedese: Purtroppo la regista Mira Nair non riesce a raccontare questa storia in modo abile. È così preoccupata che tutto sia chiaro e comprensibile che il film diventa quasi banale. Forse è una conseguenza del fatto che questo è un argomento delicato negli Stati Uniti, ma risulta troppo semplicistico per essere all'altezza dell'intensità che questa brutale realtà merita.
- Lars BöhlinSvedese: Folkbladet.nu »
-
2 / 6
Tradotto da svedese: L'argomento è sia interessante che importante. È quindi un vero peccato che il tema venga relegato in secondo piano mentre cliché sceneggiati imbarazzanti, goffi tentativi di colpi di scena e una drammaturgia alla Hallmark si prendono la ribalta. E la cosa peggiore di tutte è la chimica inesistente tra Ahmed e Kate Hudson. L'unico momento di rilievo è l'umorismo involontario della recitazione esagerata di Kiefer Sutherland.
- Amat LevinSvedese: ng.se »
Listi
Trova buone raccomandazioni utilizzando queste liste:
Box Office
The Reluctant Fundamentalist ha guadagnato un totale di 2 176 576 dollari dai cinema di tutto il mondo (il botteghino globale).
1. Russin
Tradotto da svedese: È un film su e per un'epoca confusa. Forse risulta più prezioso e convincente durante il percorso che non nel finale drammatico e decisamente adrenalinico, dove la forma thriller e il messaggio generale si intrecciano in modo che appare un po' troppo convenzionale e non completamente solido. Il punto sulla diffidenza e sui pregiudizi che possono portare alla miseria e alle occasioni sprecate di riconciliazione non deve assolutamente essere frainteso.
- Johan Lindahl
Svedese: russin.nu »